Chi siamo e Contatti


Prenota la tua prossima avventura con Viatrek e scopri il Lazio come non l'hai mai visto!

Contattaci

CHI SIAMO

VIATREK


Pallino

Viatrek nasce dallo studio, dalla passione e dalla curiosità per gli ambienti naturali e si prefigge quale obiettivo cardine quello di diffondere la radicata consapevolezza che l’escursionismo e le attività outdoor possano generare enormi benefici oltre che al singolo anche alla collettività e all’intero pianeta.


La nostra missione è garantire sostenibilità in tutte le attività che proponiamo, contribuire alla diffusione di competenze specifiche attraverso servizi di educazione ambientale e mantenere un impegno attivo alla promozione del turismo sostenibile, allo sviluppo delle comunità montane e dei piccoli centri rurali.


Molte delle escursioni Viatrek puntano alla scoperta e alla valorizzazione di porzioni di territorio rimaste, nel corso degli anni, autentiche e incontaminate. Tutte le attività proposte da Viatrek coniugano la contemplazione della natura, a passo lento, e narrazione di specifici temi connessi in maniera indissolubile al territorio, alla sua morfologia, alla biodiversità che lo caratterizza nonché agli specifici eventi storici che lo hanno interessato.

Contattaci

Escursioni pensate per tutti

Professionalità e Sicurezza

Staff

Guida ambientale escursionistica

SU MISURA PER TE

A CHI CI RIVOLGIAMO


Pallino

Proponiamo passeggiate ed escursioni in ambiente naturale adatte a tutte le fasce di età e a tutte le esigenze. Accanto a ciascuna escursione è infatti indicata un’apposita scheda tecnica che permette di valutare oltre alla lunghezza del percorso, la difficoltà dello stesso ed il dislivello complessivo che l’escursionista dovrà affrontare.


Viatrek collabora, inoltre, con vari professionisti esperti sia in discipline antropologico - naturalistiche che di tipo sportivo quali yoga e pilates, con i quali organizza specifiche giornate di pratica in natura per vivere un’esperienza ancora più immersiva.


I partecipanti alle singole escursioni sono informati del fatto che durante lo svolgimento delle stesse potrebbero essere ripresi in video o foto scattate dalla guida e presta il proprio consenso alla pubblicazione delle stesse sui canali social (Facebook e Instagram) ViaTrek e sul sito.

COME NASCE

IL NOSTRO LOGO


Pallino

Il logo di Viatrek rappresenta un “Inukshuk” ovvero un ometto di pietra tipicamente utilizzato dagli antichi popoli Inuit abitanti della zona artica del Canada e dell’America settentrionale e letteralmente tradotto nella lingua Inuktitut in “sembianze di uomini”. Tali assembramenti di pietre venivano originariamente costruiti per comunicare con gli altri esseri umani in tutto l’artico ed indicavano punti di particolare interesse quali ad esempio le zone di stoccaggio delle carni.


A tutt’oggi, gli omini di pietra trovano largo impiego nella rete sentieristica nazionale e mondiale poiché costituiscono importanti punti di riferimento: possono, infatti, indicare affacci particolarmente panoramici oppure esser collocati lungo il sentiero al fine di garantire ai camminatori di trovarsi ancora sulla “retta via”.

Contattaci

VI PRESENTIAMO




Pallino

Simone Pietrosanti, fondatore di Viatrek e titolare del logo ViaTrek Through Nature, ha sviluppato sin dalla prima adolescenza uno spiccato interesse per l’esplorazione della natura e dell’ambiente circostante  tale da indurlo, sin da giovane, a muovere i suoi primi passi nei boschi e sui sentieri montani delle aree circostanti la sua abitazione ai Castelli Romani e sui limitrofi e selvaggi Monti Lepini.


Ha sempre ritenuto fondamentale e indispensabile affiancare all’attività escursionistica una conoscenza approfondita del territorio e della sua storia così nel corso degli anni ha costantemente aggiornato il suo bagaglio culturale mediante lo studio di saggi specifici e la partecipazione a innumerevoli convegni e tavole rotonde di studi.


Particolarmente attento e attivo nel campo della salvaguardia dell’ambiente e delle biodiversità nonché profondamente consapevole della necessità di contribuire, ciascuno nel suo piccolo, ad attuare scelte e comportamenti sostenibili e a tutela dell’ambiente e delle generazioni future. Ha conseguito presso l’Associazione Italiana Guide Ambientale Escursioniste (AIGAE) l’abilitazione professionalizzante di Guida Ambientale Escursionista  ed è a tutt’oggi, iscritto presso il Registro Italiano Guide Ambientali Escursioniste AIGAE con tessera n. LA731.


All’attività di Guida Ambientale Escursionista si affianca un’approfondita conoscenza tecnico-scientifica nel settore forestale ed ambientale.  Attualmente frequenta il corso di laurea magistrale in Conservazione e Restauro dell’Ambiente e delle Foreste.

Alessandra Cecca, artista naturalistica, da sempre, appassionata allo studio della natura, ha studiato Scienze Naturali  presso l'Università degli Studi di Roma La Sapienza, lavorando presso importanti musei quali il Museo Civico di Zoologia di Roma.


Attualmente collabora con la Cooperativa sociale Le Mille e Una Notte al fine di realizzare visite naturalistiche presso Riserve ambientali e laboratori didattici per adulti e bambini.


Collabora, inoltre, ai progetti Ars et Natura sensibilizzando il pubblico all’importanza della conservazione dell’ambiente e del ruolo della biodiversità attraverso il lavoro artistico.


Amante della natura, continua ogni giorno a studiarla e viverla nei suoi diversi aspetti e attraverso l’osservazione, la curiosità e il lavoro didattico artistico,  utile strumento per diffondere la bellezza del mondo che ci circonda e trasmettere un messaggio di rispetto e stupore verso la Natura.

Ilaria Raparelli, ha conseguito la Laurea in Attività Motoria Preventiva e Adattata  presso  l'Università di Roma Foro Italico, attualmente, è docente di Attività Motoria presso la scuola secondaria di primo grado con sede a Frascati.


Ha gestito e organizzato laboratori sportivi di nuoto e di creatività motoria dedicati ad adulti e bambini.


Nel 2015 ha fondato la palestra ASD VERTIGO dove, tutt'oggi, tiene corsi Pilates, Rieducazione Posturale, Global Fitness e Hip Hop.



Da sempre amante della natura e appassionata di trekking, dedica buona parte del suo tempo libero alla realizzazione di lunghi cammini, gare di trail ed escursioni.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Contatti


Pallino

Scopri le Escursioni e Passeggiate Guidate nei Boschi del Lazio con Viatrek! Se desideri fuggire dal caos quotidiano e vivere un’avventura indimenticabile, prenota una delle nostre escursioni di gruppo.


Viatrek offre trekking giornalieri, con itinerari che spaziano dalle aree vicine a Roma fino alla suggestiva Tuscia laziale, attraversando eremi, parchi archeologici e antichi insediamenti. Percorsi immersi nella natura, con panorami mozzafiato e accompagnati dalle nostre guide esperte. Prenota ora la tua prossima avventura!

Sede e recapiti

Via Casale delle Corti 14

00049  Velletri (RM)

info@viatrek.it
Chiamaci

Metodi di pagamento

Si accettano anche pagamenti con carta di credito.


Recensioni PagineGialle.it

Hai delle domande?

Trova le risposte qui di seguito!

  • Quali sono i servizi offerti da Viatrek?

    Viatrek organizza escursioni di diveri livelli da quelle adatte a tutti compresi i bambini a quelle più impegnative: trekking, passeggiate, hike, tramonti e albe, pilates outdoor, escursioni con obiettivo educazione ambientale

  • Dove si trova Viatrek - Escursioni Guidate e Passeggiate?

    Viatrek - Escursioni Guidate e Passeggiate si trova a Segni (RM) - Via dei Cavalli

  • Quali sono le opinioni degli utenti di Viatrek - Escursioni Guidate e Passeggiate?

    Leggi le recensioni di Viatrek - Escursioni Guidate e Passeggiate oppure lascia la tua opinione su Paginegialle.it
  • Come posso contattare Viatrek - Escursioni Guidate e Passeggiate?

    Puoi contattare Viatrek - Escursioni Guidate e Passeggiate tramite email: sim.pietrosanti@gmail.com, telefono: 329 9257565, WhatsApp: 329 9257565

Mettiti in contatto con noi!

Scrivici attraverso il modulo di contatto: ti risponderemo il prima possibile.

Contattaci

* Campi obbligatori

Share by: